Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2014

Lilly loves…TORTA BOCCONOTTO (o pasticciotto)

torta bocconotto
la croccantezza del pasta frolla e la delicatezza della crema…un abbinamento imbattibile per me…per questo uno dei miei dolci preferiti è un dolce tipico pugliese:  il "bocconotto"in versione martinse detto anche "pasticciotto" in versione leccese. Praticamente uno scrigno di pasta frolla che racchiude un cuoredi crema pasticcera semplice o con aggiunta di amarene o cioccolato.
Io ho fatto una versione mia, e soprattutto una versione extra large, una torta bocconotto insomma!
A dirla tutta è anche una versione più leggera poiché sia la pasta frolla che la crema le faccio in versione light, (ad esempio meno burro e tuorli nella frolla e nella crema non solo tuorli ma anche albumi) questo  non tanto per la dieta, ma perché ne preferisco il sapore e il risultato… Poi se il dolce risulta anche meno "pesante" tanto di guadagnato, con la scusa ne mangio due fette invece di una EmojiEmojiEmojiEmoji… comunque la ricetta è questa che vi riporto, sperimentata e approvata alla grande da me e da tutta la mia bella famiglia durante il pranzo domenicale di ieri EmojiEmojiEmoji

Ricetta pasta frolla

  • 400 g di farina 
  • 150 g di burro
  • 140 g di zucchero semolato
  • 1 uovo(se piccolo aggiungere 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • aromi( 1/3 di bacca di vaniglia o 1/2 bustina di vanillina e scorza di 1/3 di limone)
  • 1 pizzico di sale
fare la "sabbiatura" lavorando con le mani burro e farina; poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e formare velocemente una palla da mettere in frigo a riposare, avvolta in pellicola, per almeno una mezzoretta.

Crema pasticcera leggera:
io per la cremo utilizzo la ricetta della crema Bimby sia che la faccia a mano e che con il bimby:

  • 750 g di latte
  • 75 g di zucchero
  • 3 uova 
  • 150 g di zucchero
  • 1/2 limone + 1/2 bacca di vaniglia o vanillina
  • 1 pizzico di sale
Procedimento bimby: polverizzare zucchero e aromi  20 Sec. Vel. 7.
Inserire tutti gli altri ingredienti a velocità 4, temperatura 90° per 7 minuti.

Procedimento a mano: mettere a bollire il latte con la scorza del limone e la vaniglia, nel frattempo sbattere lo zucchero con le uova, la farina e il pizzico di sale. Una volta che il latte prende il bollore, filtrarlo e versare nel composto di uova, poi rimettere sul fuoco affinché riprenda il bollore, dopodiché togliere dal fuoco.

Far raffreddare la crema coperta in frigo.

Una volta raffreddata iniziare a stendere la pasta frolla, formare con metà impasto un disco di superficie maggiore a quella della base della tortiera imburrata in modo che sia ben coperto anche il bordo ( io consiglio quella apribile in modo che sia più facile poiestrarre la torta). Applicare sulla frolla dei forellini poi stendere la crema e coprire con un altro disco di frolla. Sigillare bene i bordi e fare un forellino anche al centro della torta in modo tale che non si crei vapore all'interno e non si facciano bolle. Infornare a 180° per 45-50 min, nella parte più bassa del forno in modo che si cuocia bene anche sotto. 
Ora sta a voi...
Qui tutti hanno apprezzato, anche la mia cagnolina Lilly che avrebbe voluto assaggiarla ma purtroppo non può e si è dovuta accontentare del profumino… Lilly loves Bocconotto!

https://www.facebook.com/lillylovesfood?fref=ts





torta bocconotto





venerdì 15 marzo 2013

Lilly loves...Sporcamuss!


Questa è la ricetta di un dolcetto che non manca mai sulle tavole baresi, semplice e buonissimo!
il nome "sporcamuss" deriva dal fatto che mordendolo vola lo zucchero a velo e fuoriesce la crema, sporcandosi le labbra :)... si servono caldi e sono strepitosi! 

Ingredienti
  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • crema pasticcera (io amo quella bimby più leggera):
- 500 gr Latte Intero
- 100 gr Zucchero ( o 35 gr Fruttosio)
- 2 Uova
- 50 gr Farina (o Fecola di Patate o Frumina)
- Scorsa di Limone Non Trattato (o 1 Bustina di Vanillina o 1 cucchiaio zucchero vanigliato)
  • zucchero semolato
  • zucchero a velo 
tagliare dei quadratini di pastasfoglia da adagiare su carta forno, cospargere di zucchero semolato e infornare secondo le indicazioni riportate sulla confezione. nel frattempo fare la crema se si fa quella al bimby proseguire cose:

Mettere nel boccale del Bimby la scorza del limone e lo zucchero. 20 Sec. Vel. 7.
Unire gli altri ingredienti. 7 Min. 90° Vel. 4.

Altrimenti se la si fa a mano sbattere in una coppetta le uova con lo zucchero e poi aggiungere la farina e nel frattempo portare ad ebollizione il latte con la scorza del limone. Una volta preso il bollore versare il latte (filtrandolo) sul composto ottenuto e mischiare velocemente. Poi rimettere in una pentola (preferibilmente antiaderente) sul fuoco, mescolando in continuazione e aspettando che la crema prenda consistenza.

una volta cotti i quadratini si saranno gonfiati e caramellati in superficie, tagliarli a metà e farcirli di crema. Infine cospargerli di zucchero a velo e servire.
Lilly loves cream cakes! :)
sporcamuss