Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post

venerdì 11 aprile 2014

Lilly loves…ciambellone ricotta e cioccolato!

Torno a casa dall'università e mia sorella neanche il tempo di dirmi ciao che mi dice :"Grè mi fai una ciambella che oggi pomeriggio vengono i miei amici a studiare?" E come poter dire di no? Poi aggiunge: "però non bianca, con le gocce di cioccolato, grazie" agli ordini capo! Allora pranzo e mi metto all'opera! Mi ricordo di avere un mezzo fuscello di ricotta allora al posto di mettere lo yogurt penso di mettere quella. Il risultato finale si può giudicare dal fatto che in tre, quando sono tornata la sera a casa, l'avevano quasi finita… è velocissima da fare, semplicissima e leggera, ottima per colazione e merenda. Riporto le quantità in bicchieri così che sia ancora più pratica e veloce da fare

PS importante mettere un po' prima le gocce di cioccolato in freezer in modo che non affondino nell'impasto e si posino sul fondo della ciambella durante la cottura, quindi, se avete intenzione di farla ora iniziatele a mettere in freezer :D

RICETTA:

  • 3 bicchieri di farina 00
  • 2 bicchieri di zucchero semolato
  • 1 bicchiere scarso di ricotta
  • 1 bicchiere di olio di mais
  • 4 uova
  • gocce di cioccolato in abbondanza
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina e pochissima scorza di limone
  • 1 pizzico di sale
Per prima cosa, come già detto, mettere le gocce in freezer, poi montare le uova con lo zucchero finché non saranno belle spumose, aggiungere gli aromi e la ricotta e continuare a sbattere. 
Poi l'olio e la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale. Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente. Versare l'imbatto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato e mettere a cuocere a 180° per 35-40 min (fare prova stecchino). Una volta cotta e raffreddata cospargere di zucchero a velo…
Semplice ma buona! Lilly&friends love ricotta and chocolate cake!



ciambellone ricotta e cioccolato


when I come back home from college my sister tells me , without even saying goodbye , " Grè make me a cake beacuse this afternoon my friends come to study " And how could I say no? Then he adds, " but not white , with chocolate chips , thank you" to the orders again! So I start work then lunch! I remember having a means twig ricotta then instead of putting the yogurt I think I put that . The end result can be judged from the fact that three people  had almost finished it , when I came home in the evening... it's very fast to make, simple and lightweight , great for breakfast and snacks . I carry the amount in glasses so that it is more practical and easy to do

PS important to put the chocolate chips in the freezer for first so it does not sink in the dough and you are resting on the bottom of the bun during the cooking process , so if you are going to do it now iniziatele to put in the freezer : D

RECIPE:
3 cups flour 00
2 cups of granulated sugar
1 small glass of cottage cheese
1 cup of corn oil
4 eggs
chocolate chips in abundance
1 packet of yeast
1 teaspoon of vanilla extract and lemon zest little
1 pinch of salt

First, as already mentioned, put the drops in the freezer , then whisk the eggs with the sugar until they are nice foamy , add the spices and cheese and continue to beat .
Then the oil and the flour , baking powder and a pinch of salt . Finally add the chocolate chips and mix gently. Pour bump into a greased and floured cake mold and then cooked at 180 degrees for 35-40 minutes ( do the toothpick test ) . Once cooked and cooled sprinkle with powdered sugar ...
Simple but good ! Lilly & friends love ricotta cheese and chocolate cake !

domenica 3 marzo 2013

Plumcake tipo “mulino bianco"


mmmm...in rete ho trovato questa ricettina strepitosa! E' quella che un pò di tempo fa era riportata nel retro della confezione dei plumcake della "Mulino bianco"... non potevo non provarla, e il risultato è stato grandioso, è uscito fuori un plumcake uguale a quello confezionato! profumato, morbido e umido però in versione gigante! Riporto qui la ricetta:

250 g di farina 00
200 g zucchero
50 g burro
100 g olio di mais
3 uova
1 yogurt all'albicocca
50 g di latte
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso, lo yogurt, il latte, la vanillina, 1 pizzico di sale, farina, lievito e in fine l'olio. versare l'impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.  Cuocere per una 40 di min a 175°. Aspettare che si raffreddi un po' prima di estrarre il plumcake dallo stampo e una volta estratto spolverizzare di zucchero a velo... grande buongiorno con questo a colazione, buono e non troppo pesante! Lilly loves plumcake!




mmm...colazione!




lunedì 25 febbraio 2013

Lilly loves...Pancakes!

Mia sorella mi ha rincorso e pregata per giorni affinché glieli facessi e io rimandavo o perché indaffarata a fare altro o perché avevo nella testa da fare altri dolci... Però dopo l'ennesima richiesta oggi ho accolto i suoi desideri e ho fatto i Pancakes americani!
Devo dire che sono venuti benissimo, buoni e soffici e li abbiamo mangiati insieme al caffè;
 lei cosparsi di nutella io  e mia madre di crema di pistacchio! Fantastici! La ricetta l'ho ricavata modificando una ricetta che trovai tempo fa a cui ho aumentato la quantità di farina e zucchero e aggiunto un po' di vanillina per dare un sapore ancora piu' gustoso:

INGREDIENTI:
                                                                         
200 g farina
250 ml latte
50 ml olio di mais
5 cucchiai di zucchero
1 uovo
3 cucchiaini lievito per torte
Un pizzico di sale
Un po' di vanillina
pezzettino di burro per ungere padella

Mettere tutti gli ingredienti in una coppa e mischiare bene per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Nel frattempo cospargere di burro un padellino antiaderente e metterlo a riscaldare sul fuoco, a questo punto versare un po' dell' impasto aspettare che si dori e girare dall' altra parte con l'aiuto di una paletta. Una volta pronti gli americani li cospargono di sciroppo d'acero, ma ci si può mettere tutto ciò che piace...io li ho spolverizzati di zucchero a velo e poi guarniti con nutella o crema di pistacchio...una vera delizia! Ottimi per la colazione ma anche per uno spuntino(sostanzioso) :)
Lilly loves pancakes!

pila di pancakes
  
con crema di pistacchio


domenica 24 febbraio 2013

Lilly loves...Muffins cioccolato bianco, vaniglia e mandorle

Ricetta, inventa, testata e approvata da me e dalle mie cavie. :D Amo i muffins e amo divertirmi e sperimentarne sempre di nuovi... questi sono molto delicati...cioccolato bianco, mandorle e vaniglia...buonissimiii...

Ricetta:                                     con questa ricetta partecipo al contest MuffinIdea 

220 g farina
http://blog.giallozafferano.it/graziacioce/muffinideailcontest/
190 g zucchero
2 uova
60 g burro
150 ml latte
1/2 bustina lievito
150 g cioccolato bianco
50 g mandorle a lamelle
1/2 macca di vaniglia
pizzico sale

                       
Dividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi: quindi in una coppa mischiare farina setacciata, zucchero, lievito setacciato e un pizzico di sale e nell'altra sbattere le uova, aggiungere latte a temperatura ambiente, burro fuso (intiepidito) e mischiare. Versare i secchi nei liquidi e mischiare, aggiungere il cioccolato bianco fatto a pezzettini piccoli, lasciandone un pò da parte e i semi della bacca di vaniglia. Versare negli appositi stampi da muffins, ricoprire del restante cioccolato e di lamelle di mandorle e infornare 180° per 20 min.
Ottimo risultato, da provare...
Lilly loves white chocolate& almonds muffins!
appena sfornati
con un pò di zucchero a velo


giovedì 21 febbraio 2013

Lilly loves plumcake... Cocco Vaniglia e Mandorle!

Ho bisogno di una pausa dallo studio, ho bisogno di zuccheri e di rilassarmi un po'...quindi cosa fare di meglio se non un bel dolce? Faccio mente locale degli ingredienti e decido che voglio usare la farina di cocco che ho preso l'altro giorno e lo yogurt che ho in frigo... Mmm... Ok, un bel plumcake yogurt e cocco, da aromatizzare con bacca di vaniglia e ricoprire con lamelle di mandorle... Mi metto all'opera, non opto per il robot ma faccio tutto a mano,così musica in sottofondo, mi rilasso anche... :) questo esperimento devo dire che è riuscito bene... Sono state felici anche la mia mamma e mia sorella per la bella e buona ora del the'!

INGREDIENTI:
3 bicchieri di farina
2 di zucchero
1 di olio di mais
1 di yogurt
3 uova
3 cucchiai di fecola
Mezza bacca di vaniglia
4 cucchiai di cocco
Mandorle a lamelle q.b
1 bustina di lievito
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale

impasto
Montare uova e zucchero e poi aggiungere in ordine yogurt ,olio, le farine setacciate, il cocco,la vaniglia, e infine sempre setacciato lievito e bicarbonato e un pizzico di sale. Oleare o imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e versare metà del composto, versare le mandorle, l'altra metà del composto e di nuovo ricoprire di mandorle.
Informare a 200° per 20 min e a 175° per altri 20-25.
Ottimo per l'ora del the' del caffè o per colazione... Lilly loves plumcake!

prima di infornare

plumcake appena sfornato

thè e plumcake