Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

venerdì 11 aprile 2014

Lilly loves…ciambellone ricotta e cioccolato!

Torno a casa dall'università e mia sorella neanche il tempo di dirmi ciao che mi dice :"Grè mi fai una ciambella che oggi pomeriggio vengono i miei amici a studiare?" E come poter dire di no? Poi aggiunge: "però non bianca, con le gocce di cioccolato, grazie" agli ordini capo! Allora pranzo e mi metto all'opera! Mi ricordo di avere un mezzo fuscello di ricotta allora al posto di mettere lo yogurt penso di mettere quella. Il risultato finale si può giudicare dal fatto che in tre, quando sono tornata la sera a casa, l'avevano quasi finita… è velocissima da fare, semplicissima e leggera, ottima per colazione e merenda. Riporto le quantità in bicchieri così che sia ancora più pratica e veloce da fare

PS importante mettere un po' prima le gocce di cioccolato in freezer in modo che non affondino nell'impasto e si posino sul fondo della ciambella durante la cottura, quindi, se avete intenzione di farla ora iniziatele a mettere in freezer :D

RICETTA:

  • 3 bicchieri di farina 00
  • 2 bicchieri di zucchero semolato
  • 1 bicchiere scarso di ricotta
  • 1 bicchiere di olio di mais
  • 4 uova
  • gocce di cioccolato in abbondanza
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina e pochissima scorza di limone
  • 1 pizzico di sale
Per prima cosa, come già detto, mettere le gocce in freezer, poi montare le uova con lo zucchero finché non saranno belle spumose, aggiungere gli aromi e la ricotta e continuare a sbattere. 
Poi l'olio e la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale. Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente. Versare l'imbatto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato e mettere a cuocere a 180° per 35-40 min (fare prova stecchino). Una volta cotta e raffreddata cospargere di zucchero a velo…
Semplice ma buona! Lilly&friends love ricotta and chocolate cake!



ciambellone ricotta e cioccolato


when I come back home from college my sister tells me , without even saying goodbye , " Grè make me a cake beacuse this afternoon my friends come to study " And how could I say no? Then he adds, " but not white , with chocolate chips , thank you" to the orders again! So I start work then lunch! I remember having a means twig ricotta then instead of putting the yogurt I think I put that . The end result can be judged from the fact that three people  had almost finished it , when I came home in the evening... it's very fast to make, simple and lightweight , great for breakfast and snacks . I carry the amount in glasses so that it is more practical and easy to do

PS important to put the chocolate chips in the freezer for first so it does not sink in the dough and you are resting on the bottom of the bun during the cooking process , so if you are going to do it now iniziatele to put in the freezer : D

RECIPE:
3 cups flour 00
2 cups of granulated sugar
1 small glass of cottage cheese
1 cup of corn oil
4 eggs
chocolate chips in abundance
1 packet of yeast
1 teaspoon of vanilla extract and lemon zest little
1 pinch of salt

First, as already mentioned, put the drops in the freezer , then whisk the eggs with the sugar until they are nice foamy , add the spices and cheese and continue to beat .
Then the oil and the flour , baking powder and a pinch of salt . Finally add the chocolate chips and mix gently. Pour bump into a greased and floured cake mold and then cooked at 180 degrees for 35-40 minutes ( do the toothpick test ) . Once cooked and cooled sprinkle with powdered sugar ...
Simple but good ! Lilly & friends love ricotta cheese and chocolate cake !

giovedì 17 ottobre 2013

Lilly loves...un dolcetto al volo!..."tiramisù" very light...

La mattina a colazione amo cambiare sempre alimenti... oggi avevo in frigo una bella ricotta fresca, come consuetudine  la mia tazzina di caffè, i pavesini...allora ho pensato di farmi una specie di tiramisù al volo con una crema di ricotta e qualche scaglia di cioccolato fondente :D...un modo per iniziare la giornata stra bene! Ma penso vada bene per qualsiasi momento della giornata, si prepara in 5 minuti e come dolce è davvero leggero..

RICETTA monodose (solo per me! ) :D:

  • 4 pavesini
  • ricotta più o meno 80 g+ 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • una tazzina di caffè zuccherata
  • scaglie di cioccolato
Procedere sbattendo la ricotta con lo zucchero. Bagnare 2 pavesini con il caffe (ovviamente aumentare le dosi se è per più persone, io l'ho fatto solo per me ;)) e ricoprire di 1/2 crema di ricotta, cospargere di scaglie di cioccolato. Rifare l'operazione con gli altri 2 pavesini l'altra crema e finire ricoprendo di scaglie...dopodichè gustareee mmmmmm bontàààà!!!


tiramisù light

mercoledì 27 marzo 2013

Lilly loves...delizia di ricotta!


L'altra sera, al ristorante con il mio ragazzo, dopo una cenetta a base di carne abbiamo assaggiato un buonissimo dolce di ricotta e mi sono messa subito alla ricerca della ricetta... poi il caso ha voluto che tornata a casa oggi, dopo l'università, ho trovato una bella ricottina fresca, presa da mia mamma al caseificio...e così, subito, ho colto la palla al balzo e mi sono messa all'opera...ho trovato una ricetta che mi sembrava quella giusta però, come mio solito ho apportato alcune modifiche:
ricetta per un tortina (4 persone):
  • 170 g ricotta
  • 55 g zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 limone grattuggiato
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 2 cucchiaini fecola di patate


Montare le uova con lo zucchero, aggiungere i semi di bacca di vaniglia e la scorza del limone. Setacciare la ricotta e aggiungerla al composto insieme alla fecola. 


mischiare tutto bene e infine imburrare e infarinare una teglietta e versarvi il composto. Infornare a 170° per un'oretta.
Far raffreddare bene e poi spolverizzare di zucchero a velo...deliziosa!
Lilly loves vanilla and lemon, italian cheesecake ;)

    

delizia di ricotta

martedì 19 febbraio 2013

Lilly loves... Pasticceria siciliana!

Oggi è stata una giornata davvero speciale perchè non solo ho partecipato ad un corso di pasticceria, ma  
era di pasticceria siciliana e per di più tenuto da un maestro, un mostro sacro della pasticceria siciliana, il maestro Nuccio Daidone, affiancato dai maestri Teresa Doria(mia zia :)) ) e Onofrio Campobello entrambi pugliesi e fantastici... una giornata intera, presso il CEFOP di Taranto, che è volata in un batter d'occhio, immersa in profumi, colori, sfrigolii, mani sapienti e abili accompagnate da parole preziose...tutto fantasticamente emozionante... io ho sempre amato la Sicilia e la sua cucina e da oggi ne sono ancora più convinta e ho già in programma un weekend da passare nell'isola stupenda...
Insieme abbiamo fatto cannoli, cassate, paste di mandorle di diversi tipi, frutti di marzapane (che sembravano incredibilmente veri) panzerotti dolci e salati e arancini di riso (per la pausa pranzo) tutto strepitoso!
Grazie di cuore per questa splendida esperienza...
Lilly loves Sicily!!!
cassata in decorazione
panzerotti di ricotta dolce

dolcetti di pasta di mandorle
dolcetti di pasta di mandorle con arancia candita e zucchero
frittura arancini
arancini di riso

cannoli siciliani
cannoli siciliani
fichi d'india di marzapane
fragole di marzapane
frutti di marzapane

mercoledì 13 febbraio 2013

Lilly loves... torta all' arancia!



Questa torta è nata da una mia rivisitazione di una torta al limone, richiede un pochino più di tempo ma il risultato è strepitoso...fragrante, umida e profumatissima...il giorno dopo ancora meglio! Io l'ho accompagnata con una crema di ricotta... mmm... 

TORTA ALL'ARANCIA
150 g farina
150 fecola
250 zucchero
140 g olio
170 g latte
3 uova
2-3 arance
1 bustina di lievito
pizzico di vanillina e sale
Montare uova e zucchero, aggiungere le farine setacciate, il latte, l'olio, la buccia delle arance tritate, vanillina sale e infine il lievito setacciato. Versare in stampo imburrato e infarinato e infornare in forno caldo a 160° per 50 m.
Una volta sfornata far raffreddare poi irrorare di Bagna all'arancia e decorare con le arance caramellate.
ARANCE CARAMELLATE:   
fettine di un'arancia 
50 g zucchero
3 cucchiai di succo di arancia


far bollire zucchero e succo, poi disporre le fettine di arancia e far cuocere per qualche minuto da entrambe i lati

BAGNA ALL'ARANCIA:
70 g di zucchero, succo di 2 arance, 2 cucchiai di acqua
far riscaldare tutto per 2-3 minuti sul fuoco senza far bollire
io a parte ho fatto la crema di ricotta sbattuta con pizzico di vaniglia, zucchero a velo, e goccio di latte ...che con l'arancia si sposa alla grande...una goduria da provare! LIlly loves torta all'arancia! 

torta all'arancia